Come evitare gli errori negli scacchi
De Santis Alessio

In questo libro assolutamente rivoluzionario l’Autore ci mostra tutte le sfaccettature del modo attuale in cui si concepisce una partita di scacchi a livello agonistico. Scandagliando a fondo le varie tipologie di errore, scoprirete il motivo per cui non riuscivate a spiegarvi il perché di alcune sconfitte, oltre ad apprendere il modo migliore per porvi rimedio.
Description
Gli scacchi contemporanei sono caratterizzati da una riduzione dei tempi di gioco, rispetto a ciò che si è avuto, per tanto tempo, in passato.
Questo è il motivo principale per cui si assiste sempre di più ad un aumento generale del numero degli errori compiuti da ambo i giocatori durante una partita.
Oggi entrano in campo anche fattori assolutamente impensabili alcuni anni fa, quali il bluff e il pressing. La partita a scacchi odierna diviene una vera e propria lotta psicologica, combattuta con armi prese a prestito dal poker e da altri sport; alla fine vince chi, oltre ad una precisa tecnica, sa mantenere i nervi saldi senza perdere mai la bussola.
In questo libro assolutamente rivoluzionario l’Autore ci mostra tutte le sfaccettature del modo attuale in cui si concepisce una partita di scacchi a livello agonistico. Scandagliando a fondo le varie tipologie di errore, scoprirete il motivo per cui non riuscivate a spiegarvi il perché di alcune sconfitte, oltre ad apprendere il modo migliore per porvi rimedio.
Un’opera straordinaria, destinata a diventare un classico imprescindibile per tutti i giocatori desiderosi di fare un salto di qualità non soltanto tecnico.
Information
- Casa editrice Edizioni Ediscere
- Code 6132
- Anno 2010
- Pagine p. 184