La partita italiana
Porreca Giorgio

Giorgio Porreca dedicò anni di appassionate ricerche e di approfondite analisi per realizzare questa monografia, un libro di valore non solo teorico ma anche storico, utile per chi vuole scoprire un`apertura classica e affascinante per chi vuole capire le tappe percorse dal pensiero scacchistico attraverso i secoli.
Description
Dire ``partita italiana`` significa dire Gioacchino Greco, il geniale calabrese considerato moralmente il primo campione del mondo. E dire Gioacchino Greco significa dire scuola italiana, ossia quella mentalità verso il gioco brillante imperante in Europa sino alla metà dell`Ottocento.
Giorgio Porreca dedicò anni di appassionate ricerche e di approfondite analisi per realizzare questa monografia, un libro di valore non solo teorico ma anche storico, utile per chi vuole scoprire un`apertura classica e affascinante e per chi vuole capire le tappe percorse dal pensiero scacchistico attraverso i secoli. Questa edizione è una ristampa anastatica dell`edizione originale del 1984.
Information
- Casa editrice Mursia
- Code 5784
- Anno ristampa 2008
- Pagine p. 182
- Isbn 9788842535072