Scacchi e psicologia
Vezzani Stefano

La psicologia considera gli scacchi una via d’accesso importante alla comprensione di molti aspetti della nostra mente. Qual è il ruolo rispettivo del talento e dell`esperienza? Come si sviluppa un bambino prodigio? Ci sono differenze sessuali nelle attitudini intellettuali? Qual è la natura delle nostre immagini mentali?
Description
La psicologia considera gli scacchi una via d’accesso importante alla comprensione di molti aspetti della nostra mente. Qual è il ruolo rispettivo del talento e dell`esperienza? Come si sviluppa un bambino prodigio? Ci sono differenze sessuali nelle attitudini intellettuali? Qual è la natura delle nostre immagini mentali? Queste sono alcune delle domande a cui tentano di rispondere gli ormai numerosissimi studi psicologici sugli scacchisti. Il libro illustra – in un linguaggio accessibile a tutti – i risultati più rilevanti in questo campo di ricerca. L`autore Stefano Vezzani è stato ricercatore presso il Dipartimento di Psicologia dell`Università di Milano-Bicocca, ha tenuto corsi di psicologia cognitiva e ha pubblicato numerosi articoli su riviste scientifiche internazionali. Si occupa di divulgazione scientifica e ha pubblicato numerosi articoli su Torre & Cavallo – Scacco!
Information
- Casa editrice Messaggerie Scacchistiche
- Code 6313
- Anno 2011
- Pagine p. 80