I sette peccati capitali degli scacchi
Rowson Jonathan

La nuova edizione di un grande classico del catalogo Caissa Italia.
Il triplice Campione britannico Jonathan Rowson, si appoggia sui suoi studi filosofici per affrontare con un taglio tutto nuovo le cause che inducono all'errore negli scacchi, proponendo rimedi pratici per migliorare la forza di gioco.
Il libro è letteralmente disseminato di ottimi consigli e di riflessioni acute e ironiche, spesso illuminanti.
Descrizione
Il libro che non ti aspetti.
Il più giovane Grande Maestro scozzese, laureato in filosofia presso una delle principali università britanniche, affronta con un taglio tutto nuovo le cause che inducono all'errore negli scacchi, proponendo rimedi pratici per migliorare la forza di gioco.
Il libro è letteralmente disseminato di ottimi consigli e di riflessioni acute e ironiche, spesso illuminanti. Tutti i "peccati" vengono prima analizzati a livello teorico (con una fluiditià di scrittura che rende gradevole il libro anche senza il contributo della scacchiera) e poi illustrati a livello pratico con esempi di partite di alto livello ben commentate.
Secondo Rowson, vi sono sette comportamenti da cui derivano tutti gli errori: questi "peccati capitali" negli scacchi sono: Pensare, perdere l'attimo, Volere, Materialismo, Egoismo, Smarrimento.
Come avrete capito, siamo di fronte a un libro di scacchi assolutamente fuori dai binari dell'ordinario, pieno di utili consigli e soprattutto scritto da un autore dotato di grande conoscenza degli scacchi, delle lettere e del pensiero. Una delle letture più godibili di questo inizio millennio, che è già diventato un cult in lingua inglese.
JONATHAN ROWSON è il più giovane Grande Maestro scozzese nonché uno dei più forti giocatori del Regno Unito. Campione britannico negli anni 2004, 2005 e 2006, ha anche giocato in prima scacchiera per la Scozia alle recenti Olimpiadi degli scacchi di Torino. Laureato a Oxford, sta completando il dottorato in filosofia a Harvard. I suoi libri sono caratterizzati da una scrittura vivace e pungente che lo ha fatto diventare da subito uno dei nuovi autori più amati dal pubblico.
Informazioni
- Casa editrice Caissa Italia
- Codice 5639
- Anno ristampa 2025
- Pagine 244
- Isbn 9788867291984