SPEDIZIONE GRATUITA CON SOLI 35€ DI SPESA

siamo fornitori di:
Offerte quantità circoli e scuole Logo FSI - Federazione Scacchistica Italiana Logo International Chess Federation

La difesa Siciliana: Alapin-Sveshnikov e altre varianti

Zaninotto Franco

Trattazione di alcune "scappatoie" dai meandri della Siciliana a disposizione del Bianco
(2.b3, 2.b4, 2.c3, 2.d4, 2.f4, 2.g3)


Usato Novità

€ [[ prod.prezzo_intero ]] € [[ prod.prezzo_applicato ]]

[[ sconto ]]
Articolo non disponibile
Sei interessato a questo articolo? Contattaci
Altre varianti:
Opzioni prodotto:


Descrizione

L`enorme popolarità della difesa Siciliana ha spinto la ricerca teorica a un tale grado di profondità che ormai, nelle varianti più note, è veramente difficile orientarsi in quello che il Grande Maestro sovietico Lev Polugaevskij ha emblematicamente definito il «labirinto siciliano».
Ecco perchè, negli ultimi anni, l`attenzione di molti giocatori si è spostata verso le cosiddette «varianti minori», ossia quelle continuazioni che già al secondo tratto divergono dalla strada maestra. Tali linee di gioco offrono ancora un notevole spazio all`interpretazione personale, cosicchè una specifica preparazione su di esse può produrre il doppio apprezzabile risultato di uscire dai rigidi schemi teorici e di trascinare al contempo l`avversario in un terreno di lotta a lui non familiare.
In quest`opera vengono esaminate le piu interessanti «varianti minori», con particolare riguardo a quella fra di esse che finora si è dimostrata la piu valida alternativa alla strada maestra, ossia la variante Alapin-Sveshnikov (2. c3). L`autore elenca con rigorosa e scientifica precisione tutti gli sviluppi teorici finora noti delle varianti considerate, lasciando al lettore lo stimolante compito di ricercare quelle linee che più si confanno al suo personale stile di gioco.

FRANCO ZANINOTTO, dottore in economia aziendale, è nato a Milano nel 1960. Maestro di scacchi, ha avuto numerose esperienze, a livello nazionale e internazionale, con le varianti presentate in questo libro, ed in particolare con la variante Alapin-Sveshnikov. Collabora a numerose riviste specializzate italiane e straniere, e in questa stessa collana è stato pubblicato il suo La variante Tarrasch della difesa Francese.


Informazioni
  • Casa editrice Mursia
  • Codice 1853
  • Anno 1992
  • Pagine p. 188
  • Isbn 9788842512141

Condividi